ESRS G1 – Governance – Ed. 2 Ottobre 2024
Descrizione del corso Questo corso fornisce un’introduzione agli standard di rendicontazione di sostenibilità (ESRS) G1 dell’EFRAG. Lo standard G1 fornisce un quadro per l’informativa di sostenibilità sulla governance e è progettato per aiutare le aziende a comunicare le loro prestazioni …
Curriculum
Curriculum
- 2 Sections
- 3 Lessons
- Lifetime
- Lezione 1 - 8 ottobre 20242
- Lezione 2 - 10 ottobre 20243
Panoramica
Descrizione del corso
Questo corso fornisce un’introduzione agli standard di rendicontazione di sostenibilità (ESRS) G1 dell’EFRAG. Lo standard G1 fornisce un quadro per l’informativa di sostenibilità sulla governance e è progettato per aiutare le aziende a comunicare le loro prestazioni di governance in modo completo, coerente e affidabile.
Il corso affronterà nel dettaglio gli obblighi di informativa, requisiti applicativi e datapoint dei seguenti principi:
- Lo standard ESRS G1: Condotta delle imprese
- Organizzazione aziendale per la sostenibilità
- Il processo decisionale
- La trasparenza
- Gestione rischi e controllo interno
Obiettivi del corso
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Definire gli standard di rendicontazione di sostenibilità per la Governance
- Descrivere lo scopo e l’ambito dello standard ESRS G1
- Identificare gli elementi della rendicontazione di sostenibilità sulla governance
- Sviluppare un processo di rendicontazione di sostenibilità sulla governance
- Sviluppare strategie, politiche e obiettivi richiesti
- Comunicare le prestazioni di governance
- Monitorare e migliorare le prestazioni di governance
Requisiti per l’ammissione
Per l’ammissione a questo corso è necessario aver frequentato il corso propedeutico “ESRS 1-2 Cross Cutting”
Materiale didattico
Il materiale didattico del corso includerà:
- Lezioni presentate dal docente
- Letture obbligatorie
- Documenti di lavoro
- Esercizi
Valutazione
La valutazione del corso si baserà sui seguenti criteri:
- Partecipazione alle lezioni
- Lavori di gruppo
- Test finale
Riconoscimenti
Gli studenti che completeranno il corso con successo riceveranno un certificato di completamento.
I nostri docenti
ATTENZIONE SU ATTIVAZIONE CORSO
Il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti pari a 8. In caso di mancato raggiungimento della soglia minima, gli iscritti potranno scegliere il rimborso della quota di partecipazione o l’iscrizione automatica all’edizione successiva.